La portata specifica, così come definita dai lucidi di che puoi scaricare
da questa pagina webviene intesa come v=Q/A. In pratica è la velocità di flusso v=k*i
Se si assume per vero questa definizione allora la velocità di filtrazione si può calcolare come v*=v/ne con ne porosità efficace.
Occorre però fare attenzione in quanto portata specifica è un termine sul quale occorre intendersi. Ad esempio la portata specifica di un pozzo è una cosa differente rispetto alla definizione data prima.
Quindi prima di tutto occorre capire nel caso concreto cosa indica l'espressione "portata specifica" e poi si può procedere al calcolo del tempo di arrivo del tracciante.
Saluti
Gabriele