Un saluto a tutti,
ho seguito il corso presenti nel sito bernagozzi.net sullo Studio dei flussi di falda con MODFLOW.
Ho fatto questo per poter realizzare un modello che mi è stato richiesto, e cioè:
ottenere le piezometrica del cono di depressione con un pozzo di 100 metri di profondità, filtri tra 90 e 100 metri, argilla tra pc e 90 metri (k=1 x 10-8 m/s), sabbia da 90 a 100 meri con k= 1 x 10-5 m/s, pompaggio a 10 litri/secondo.
In pratica la situazione è quella di un pozzo in aperta campagna, che estrae acqua dal layer posto tra 90 e 100 metri, e si vuole ricostruire il cono di depressione.
Inserendo solo questi dati però, il modello non gira.
Da cosa può derivare il mio problema?
Forse dal fatto che devo specificare una qualche condizione al contorno, come ad esempio una condizione CHD, ad esempio circolare attorno al pozzo come nell'esempio del video "Filtrazione attraverso un pozzo" del corso?
Immagino di aver fatto un errore banale, ma vi chiedo per favore un aiuto.
grazie in anticipo
Nicola