SALVE, VOLEVO SAPERE SE AVETE DEI SUGGERIMENTI IN MERITO AL MIO PROBLEMA.
IL MIO POZZO SCAVATO 2 ANNI FA NEL GIARDINO DI CASA IN CAMPAGNA, AL MOMENTO DELLA PERFORAZIONE ERA RICCO DI ACQUA (DIAMETRO 1 METRO TROVATA ACQUA A 12 M DI PROFONDITA' ED ESEGUITO SCAVO FINO A 21 M PER SERBATOIO).
IL PRIMO ANNO NON E' STATO UTILIZZATO IN QUANTO IL GIARDINO NON ERA ANCORA REALIZZATO COSI' PURE IL SISTEMA DI IRRIGAZIONE.
HA ASSOLTO ALLA SUA FUNZIONE DI IRRIGARE IL GIARDINO PER 2 MESI CIRCA, ANCHE SE LE 5 ZONE DI IRRIGAZIONE VENIVANO ALTERNATE IN QUANTO DOPO CIRCA 30 MINUTI L'ACQUA TERMINAVA (GIARDINO DI CIRCA 500METRI). IN GIORNATA RIUSCIVO A RIPETERE L'OPERAZIONE PIU' VOLTE ANCHE A DISTANZA DI POCHE ORE.
IMPROVVISAMENTE UNA MATTINA ACQUA ASSENTE E COSI' E' STATO PER QUALCHE MESE, POI IMPROVVISAMENTE RIPRENDE COME AL SOLITO PER UN ALTRO BREVE PERIODO. ATTUALMENTE NIENTE.
COME INFORMAZIONE GENERALE LA ZONA ESSENDO IN APERTA CAMPAGNA E' CIRCONDATA DA CAMPI COLTIVATI E CON PRESENZA DI NUMEROSI POZZI, CHE ATTUALMENTE NON VENGONO UTILIZZATI IN QUANTO IL TIPO DI COLURA NON NE RICHIEDE L'USO. GRAZIE STEFANIA