Ciao a tutti,
nei giorni scorsi ho effettuato 2 prove di assorbimento su un pozzo d'infiltrazione per un sistema disperdente acque meteoriche nel non saturo.
Ho immesso acqua da bocca foro per 70 minuti ottenendo, a portata costante (2 l/s), un livello idrico pressoché costante. In prossimità del termine della prova (ultimi 10 minuti) il livello ha ripreso lentamente a risalire.
Con Darcy ottengo una permeabilità di circa 10-4 m/s.
Terminata l'immissione di acqua, ho registrato gli abbassamenti di livello.
Il valore di permeabilità che ottengo è di almeno 1-2 ordini di grandezza inferiore (Dupuit, A.G.I:, 1977 etc.).
Volevo sapere quale dei due risultati sperimentali utilizzare
per una stima più corretta della portata di esercizio del pozzo disperdente?