
non mi è ben chiaro come risolvere esercitazioni di questo tipo:
mi viene dato un acquifero collegato ad un fiume (quindi ho il tracciato del fiume su una carta delle isopieze). mi vengono dati i valori della portata (100 l/s) e della trasmissività di due punti a dx e sx del fiume (0.01 e 0.05), il tutto riferito ad una sezione a monte S1.
mi viene chieso di calcolare la portata del fiume più a valle, nella sezione S2 (che, vista la carta, coincide con valori di isopieze = 6
ora anche senza scendere nei calcoli, mi spiegate il procedimento x risolvere questo tipo di esercizi? cioè, data T, Q e i valori delle isopieze in una sezione, determinare la Q di una sezione in un altro punto....mi sfugge qualcosa.
vi ringrazio per qualsiasi commento!!!