buongiorno idrogeologi,
avrei un paio di quesiti da porvi,
entrambi si trovano nell'allegato es.3_4, i temi trattati sono:
es3) calcolare la portata di falda avendo a disposizione le concentrazione di un tracciante e sapendo che la porosità efficace è pari a ne=0.16
es4) tracciare la isocrona dei 60 giorni.
nell'allegato sono presenti i testi degli esercizi con le tabelle riportanti la concentrazione del tracciante e la topografia sommaria dell'area.
spero che possiate aiutarmi, buona giornata