scusate, ho una domanda magari un po' stupida ma devo togliermi un dubbio..
Sono alle prese con una modellazione con Seep/w di Geostudio.
Nel mio caso sto analizzando un flusso al di sotto di una palancola con un differenza di carico monte - valle di circa 8 metri.La stratigrafia consiste in uno strato impermeabile (10-7) di circa 15 metri soprastante a un con k= 10-5...
in output le linee equipotenziali mi risultano tutte molto vicine all'interno dello strato meno permeabile, e si distanziano una volta che raggiungono quello più permeabile; la distribuzione della pressione interstiziale rimane pressochè costante all'interno del primo strato, mentre aumenta regolarmente con la profondità partire dallo strato "sabbioso" sottostante...è ragionevole?