Esistono molti sistemi per calcolare la pioggia efficace. Il vero problema è che spesso i dati necessari per procedere al calcolo non sono disponibili e nella pratica si usano spesso delle formule empiriche.
Fra queste una delle più utilizzate è la formula di Turc.
La formula di Turc, sebbene fornisca valori approssimati, viene calcolata in funzione della pioggia totale e della temperatura.
Questi dati sono di solito facilmente reperibili (spesso vengono distribuiti gratuitamente dagli enti, come ad esempio nel caso della Regione Emilia Romagna) e per questa ragione questa formula trova una vasta possibilità di applicazione.
La formula è la seguente:

- Formula di Turc
- Turc.jpg (17.2 KiB) Osservato 8559 volte
T rappresenta la temperatura media annua in cradi centigradi e P la piovosità media annua in mm/anno.
Noto E si calcola la pioggia efficace che risulta:
Pioggia efficace = P - E
In pratica la pioggia efficace è la pioggia totale meno la quota di pioggia che ritorna direttamente in atmosfera per evaporazioneo traspirazione.