Buongiorno
Riprendendo il discorso "da Nanda » 20/05/2011, 0:21" vorrei un chiarimento sulle piogge medie.
Per effettuare calcoli di apporto meteorico è spesso richiesto un valore di pioggia in mm/giorno. Ovviamente si tratta di un valore medio della pioggia giornaliera (raramente si usa il valore massimo).
Per esempio: per calcolare l'apporto idrico dovuto alle piogge su una supeficie da drenare, che valore devo usare? E come lo estraggo dai dati disponibili sugli annali idrologici?
Grazie