da bernagozzi » 13/03/2015, 20:53
La rotazione della griglia è una operazione che di solito viene eseguita per facilitare l'inserimento di condizioni al contorno o per ottimizzare l'infittimento della griglia generando il minor numero di celle inutili possibile.
Ad esempio:
se hai una condizione CHD orientata NW-SE e mantieni la griglia con orientamento verticale, la condizione al contorno ti taglierà in obliquo tutte le celle del modello. Se ruoti la griglia in modo da renderla parallela alla condizione al contorno il sistema girerà in modo migliore.
Allo stesso modo, se devi infittire la griglia in una certa posizione del modello e l'area da infittire è di forma rettangolare, rendendo la griglia parallela ai lati del rettangolo di "infittimento" il numero di celle del modello sarà minore rispetto a quanto accadrebbe se la griglia tagliasse l'area in senso obliquo.
Ciò premesso, esiste sempre la strada di ruotare il modello prima di inserirlo in Modflow. Ottieni lo stesso risultato, solamente che in questo caso avresti un modello in cui il nord non è più in alto.
La rotazione della griglia quindi non ha un vero significato fisico, è unicamente una comodità che permette di ottenere un modello più leggero che, a parità di precisione, ha un numero inferiore di celle.
Saluti
Gabriele