da Francesco » 25/02/2011, 17:47
Salve a tutti. Sono uno studente nella facoltà d'ingegneria civile e sto preparando l'esame di idrologia. Tuttavia non mi è chiara una cosa: come avviene il flusso dell'acqua nei mezzi porosi non saturi. So che vale la legge di Darcy modificata, ma non ho capito cosa sia il carico di suzione e perchè sia dovuto alle forze capillari. Spero mi possiate aiutare. Vi ringrazio in anticipo.