Buongiorno a tutti, colgo l'occasione del mio primo intervento per complimentarmi per il sito, per il videocorso su modflow e per il forum ben gestito e con contenuti di qualità.
Ma veniamo al dunque:
sto approfondendo, in vista di un potenziale incarico, la tematica delle fasce di rispetto dei pozzi determinate con criterio temporale.
Sui libri di testo che ho a disposizione ho trovato il metodo di Bear, per il quale è necessario utilizzare un abaco per determinare "l'ellisse" che delimita l'area di cattura per il periodo considerato.
La Provincia, che da noi gestisce le pratiche per i pozzi, richiede l'utilizzo di software appositi: WHPA e recentemente ha fatto riferimento al software WhAEM.
Il primo è vecchio, in DOS e purtroppo, a mio avviso, non risulta idoneo nel momento in cui vado a gestire un campo pozzi (secondo me non tiene conto della sovrapposizione degli effetti).
Il secondo è più recente e consente di avere risulti oltre che graficamente più "moderni", più sensati.
Il problema è che utilizzando i tre metodi per lo stesso caso, ottengo tre risultati differenti: Bear e WHPA sono simili, mentre WHAEM e decisamente differente.
Avete qualche consiglio? siccome non conosco esattamente cosa c'è dietro questi software/metodi adesso mi domando quale sia il migliore da utilizzare.
Saluti a tutti
Matteo