1) Un acquifero di origine alluvionale, a granulometria sabbioso-ghiaiosa, ha un'estensione superficiale pari a 125Km2.
La falda è sottoposta a pompaggio per scopo acquedottistico. Il volume d'acqua estratto è pari a 5,8 x 10^7 m^3/a e tale pompaggio genera un abbassamento medio annuo generalizzato pari a 3,12 m. Determinare la porosità efficace dell'acquifero e riportare in sezione lo scenario idrogeologico prima e dopo il pompaggio.
grazie in anticipo a chi mi risponderà
