da bernagozzi » 05/02/2013, 18:05
Si, in fase di impostazione del modello con la funzione costant head si definisce il carico idraulico di una determinata cella del modello.
Nel bilancio di massa la portata in entrata e in uscita indica la portata che entra o esce dalle celle impostate con la funziona costant head.
Ad esempio
se imposti un modello con solamente due celle costant head distanziati fra di loro e con carichi idraulici differenti (esempio uno con carico di 5 metri e l'altro con carico di 6 metri) si instaura un moto di filtrazione. L'acqua esce dalla cella con carico maggiore e entra nella cella con carico minore.
Nel bilancio di massa viene appunto indicato questo, cioè la portata in uscita e in entrata dalle celle a cui è associata la funzione Costant Head.
saluti