buon giorno dott. Bernagozzi,devo determinare il coeff. k per valutare il raggio di influenza. Il problema è come determino il gradiente idraulico. Esiste un pozzo artesiano con livello statico a 100 m dal p.c. di cui ho tutti i dati (prova di portata,stratigrafia,profondità) e si necessita l'escavazione di un secondo pozzo a distanza di 150 m dal primo. il livello statico nel secondo pozzo dovrebbe attestarsi a circa 98 m dal p.c.,è giusto calcolare il gradiente idraulico in questo modo?
i = 100 - 98/150 = 2/150 = 0,0013
oppure devo calcolare il gradiente idraulico sul pozzo esistente? in tal caso dh ed L dovrebbero essere rispettivamente
l'abbassamento dinamico, in fase di emungimento del pozzo, ed L il livello statico calcolato sino a fondo pozzo.
Gradirei un Suo gentile aiuto.Grazie
Vito